
“L’ arte è la mia passione. La considero una compagna di cammino con la quale creo una connessione tale da riuscire a capire meglio me stessa, far emergere lati nascosti, affrontare limiti e abbandonarmi all’ignoto.
Adoro esprimere il movimento, la vitalità, il ritmo che percepisco sia esternamente che interiormente, ciò che definisco la danza della vita. Trovo che il movimento sia un linguaggio universale che esprime emozioni ed energia, e possa essere inteso da tutti.
Cerco la semplicità, nelle relazioni, nel cibo, nel contatto con la natura e di conseguenza nelle mie creazioni riduco ciò che reputo superfluo. Semplifico, costantemente alla ricerca dell’essenza.
Nei miei lavori alterno momenti di lentezza e attenzione, ad altri più veloci, inconsapevoli ed istintivi. E’ in questa dinamica che sento nascere la magia della creazione, lo stupore e la sorpresa di un risultato che è impossibile replicare, perché ogni momento è unico e irripetibile, esattamente come il percorso della vita.”
Manuela Juchli nasce a Zurigo nel 1963, abita a Lugano, Svizzera.
Si diploma molto giovane come Impiegata d’ufficio e la sera, dopo il lavoro, compie i primi studi artistici in una piccola scuola locale dove prende parte a mostre collettive di beneficenza.
In seguito vive un periodo ricco di emozioni appassionandosi a viaggi, avventura e ricerca interiore. Tale bagaglio di esperienze personali non l’abbandona mai e contribuisce a valorizzare le creazioni attuali.
Nel periodo vissuto in Italia arricchisce le sue abilità pittoriche riproducendo alcune opere dei Maestri del passato, in particolar modo di Caravaggio, affascinata dal drammatico ruolo del chiaroscuro nei suoi lavori.
Nel 2010 rientra in Svizzera ed inizia a sviluppare uno stile più personale. Il suo lavoro figurativo mostra l’influenza di Egon Schiele, implementando espressività e audacia. Col tempo ha esteso questo stile liberato fino a rappresentare anche paesaggi astratti.
Attualmente continua ad approfondire la tecnica aggiornandosi con studi indipendenti e sperimentando diversi mezzi di espressione quali olio, carboncino, pastelli e acquerello.
Pubblicazioni
“Atlante dell’ Arte Contemporanea” 2026, Edizione Giunti
Mostre
2021 Galleria Cael, Milano – Mostra collettiva
2020 9m2 Gallery, Lugano – Mostra collettiva virtuale
2006 Libreria Mondadori, Civitanova Marche – Mostra personale
Le mie opere ti sono piaciute?
Seguimi su Instagram!
Rimani aggiornato e scopri altri lavori da me realizzati!